
Per il tessuto della Categoria ORLEANS, del Dormire Sartoriale, abbiamo scelto tessuti con fibre tessili naturali, in bagno di colore, anallergici e traspiranti. La differenza tra un tessuto rispetto ad un altro è data dal tipo di gruppo di filato utilizzato, dalla qualità dello stesso e dal tipo di intreccio realizzato. La trama è tessuta orizzontalmente e verticalmente attraverso l’orditura meccanica che sovrappone ad un movimento orizzontale un’altro verticale conferendo elasticità e resistenza al prodotto finito. Il processo è industriale, ma prende spunto da quello artigianale della produzione manifatturiera Italiana che il mondo invidia al Made in Italy tradizionale. Una volta rivestito il divano, il tessuto viene stirato e agganciato alla parte fissa con velcro sfoderabile o fissato con punti metallici e cerniere per la parte accoppiata così che possa essere facilmente destrutturato e trattato per la pulizia straordinaria. Proprio per la sua caratteristica naturale, il tessuto Orleans, non necessita di lavaggio con prodotti chimici perché è repellente agli agenti esterni e alle particelle inquinanti. Il suo stato originario può essere conservato per anni senza che necessiti alcuna manutenzione straordinaria se non quella ordinaria di prassi.

art. Orleans – cat. G – col. 01

art. Orleans – cat. G – col. 16

art. Orleans – cat. G – col. 15

art. Orleans – cat. G – col. 14

art. Orleans – cat. G – col. 13

art. Orleans – cat. G – col. 12

art. Orleans – cat. G – col. 11

art. Orleans – cat. G – col. 10

art. Orleans – cat. G – col. 09

art. Orleans – cat. G – col. 08

art. Orleans – cat. G – col. 07

art. Orleans – cat. G – col. 12

art. Orleans – cat. G – col. 05

art. Orleans – cat. G – col. 04

art. Orleans – cat. G – col. 03

art. Orleans – cat. G – col. 08