PELLE Cat. 3500

La qualità della Pelle categoria 3500 del Dormire Sartoriale è particolarmente richiesta per via della sua qualità intrinseca. La manifattura artigianale con cui è trattata, infatti, la rende indiscutibilmente pregiata. Perché raggiunga il grado di perfezione, il manto di pelle originario, viene sottoposto a una serie di trattamenti. Trattamenti che lo rendono morbido e intagliabile. La sua essenza è ricavata dalla parte centrale del manto stesso, sezionato orizzontalmente e lavorato in superficie con stratificazioni di colore che lo rendono omogeneo al tatto e piacevole alla vista. Essendo, però, un prodotto naturale, la pelle, potrebbe presentare delle leggere imperfezioni frutto del tempo e del vissuto dell’animale nonché della condizione di allevamento cui è stato destinato: brado, libero o in allevamento. Queste imperfezioni del pigmento non alterano la morbidezza del manto, ma lo rendono ancora più pregiato perché raccontano il vissuto dell’animale. Per il rivestimento del Dormire Sartoriale, tuttavia, preferiamo pelli selezionate da animale cresciuti allo stato brado. In questo caso, nessun esemplare viene sacrificato per scopi industriali finché si completi il ciclo naturale della sua stessa esistenza in vita.

cat. 3500 – col. 3510

cat. 3500 – col. 3522

cat. 3500 – col. 3502

cat. 3500 – col. 3527

cat. 3500 – col. 3528

cat. 3500 – col. 3529

cat. 3500 – col. 3525

cat. 3500 – col. 3530

cat. 3500 – col. 3507

cat. 3500 – col. 3501

cat. 3500 – col. 3509

cat. 3500 – col. 3534

cat. 3500 – col. 3531

cat. 3500 – col. 3526

cat. 3500 – col. 3532

cat. 3500 – col. 3524

cat. 3500 – col. 3533

cat. 3500 – col. 3505

cat. 3500 – col. 3513

cat. 3500 – col. 3517

cat. 3500 – col. 3514

cat. 3500 – col. 3545

cat. 3500 – col. 3518